I 15 ANNI INSIEME A VOI
Nel 2025, BE Edizioni compie 15 anni! Sembra ieri quando abbiamo mosso i primi passi e ora ci avviciniamo quasi alla maggiore età. Per noi è una grande gioia, che vogliamo condividere con tutti voi ripercorrendo le tappe del nostro percorso fin qui e svelando qualche progetto futuro.
La nostra storia
Dopo alcuni esperimenti editoriali, con due pubblicazioni a tiratura limitata, nel 2010 decidiamo di tradurre il nostro primo volume internazionale: Romani. Una guida allo studio dell’autore John Stott. Comincia così la nostra avventura editoriale a Firenze.
Fin dall'inizio eravamo consapevoli delle tante sfide da affrontare per questo genere di attività, ma eravamo animati dal desiderio di contribuire alla diffusione del pensiero e dei valori cristiani in Italia. Un episodio biblico descrive molto bene la nostra storia e ancora oggi è per noi fonte di ispirazione: la moltiplicazione dei pani e dei pesci, raccontata nei Vangeli. Come il ragazzo vicino a Pietro che aveva solo poche provviste, anche a noi 15 anni ci sembrava di avere in mano solo cinque pani e due pesci. Ma, come nell'episodio biblico, l'intervento del Signore ha miracolosamente moltiplicato il tutto.
Nel corso degli anni abbiamo cercato di dare ampiezza e varietà alla nostra proposta editoriale, con libri per bambini e ragazzi, romanzi, testimonianze, opere di ispirazione, volumi per la famiglia e una serie di tascabili.
Non solo: abbiamo pubblicato bellissime biografie di grandi uomini del passato, libri di approfondimento su tematiche teologiche e sulle lingue bibliche, strumenti per lo studio della Bibbia e della teologia, e una grande opera del Seicento riproposta a fascicoli.
Abbiamo anche confezionato una serie di traduzioni di libri scritti da autori provenienti da più parti del mondo, tra cui Inghilterra, Stati Uniti, Australia, Canada, Brasile, Germania e India. Fino ad oggi, abbiamo pubblicato 116 libri e 15 collane, che raccolgono stimoli, spunti e “campanelli di allarme” di un mondo cristiano in continuo fermento. Oltre a fornire importanti strumenti, anche pratici, per saper comprendere, affrontare e cogliere le sfide e le opportunità del tempo presente.
Per citare alcuni titoli: “Riscatto d’amore”, “Il giardino, la cortina e la croce”, “La Bibbia a fumetti”, “Il Dio dimenticato”, “La battaglia spirituale”, “Istituzione della teologia persuasiva”, “Grammatica Greca del Nuovo Testamento”, “Guida per mamme indaffarate”, “Introduzione all’Antico Testamento”, “Credo ai miracoli”, “Dottrine Bibliche”.
Abbiamo cercato di offrire al grande pubblico la ricchezza del pensiero cristiano protestante, partecipando per quattro volte al Salone del libro di Torino, la più importante manifestazione legata al mondo dell’editoria in Italia, e organizzando, in questi 15 anni, conferenze e presentazioni di libri.
La nostra visione per il futuro
Oggi l’obiettivo rimane lo stesso di quando abbiamo iniziato: raccontare un’idea di fede cristiana serena, onesta, attenta alla realtà, capace di dialogare con tutti e di confrontarsi con rispetto ma senza timori reverenziali.
Il nostro approccio continuerà a spaziare dalla teologia all’etica quotidiana, perché riteniamo che oggi sia fondamentale per un cristiano approfondire il pensiero biblico e, allo stesso tempo, applicarlo alle molteplici sfide del contesto sociale in cui vive e opera.
Vi sveliamo alcune novità che, Dio piacendo, abbiamo in cantiere per questo 2025: due nuovi fascicoli dell’Istituzione di Francesco Turrettini; un libro sulla mortificazione del peccato; due volumi per la collana Cultura cristiana, il primo sul tema della psicologia e il secondo sull’arte; un libro sul digiuno; l’introduzione al Nuovo Testamento di Carson e Moo. E poi tanto altro ancora, ma non vogliamo anticiparvi troppo.
Grazie
BE Edizioni è sempre stata una casa editrice indipendente e totalmente autofinanziata, che ha potuto contare su una fitta collaborazione con tanti esperti del settore che, con estrema professionalità, hanno contribuito alla buona riuscita dei progetti editoriali. È grazie al loro impegno e ai loro sacrifici che abbiamo potuto realizzare così tanto.
Vogliamo ricordare anche quelle persone che hanno lavorato o collaborato con noi e che ora non sono più tra noi: Rinaldo Diprose, nostro autore; Giorgio Raccis, direttore di Rebecca Libri, realtà con cui siamo sempre in connessione e con la quale abbiamo collaborato nell'organizzazione di molti eventi nel Salone del libro di Torino e condiviso lo stand varie volte; Nicoletta Aresca, che ha tradotto per noi vari titoli. Oltre al legame lavorativo, con tutti loro c’era una bella amicizia.
Un ringraziamento speciale va poi a tutti voi, perché continuate ad acquistare le nostre opere: questo ci consente di pubblicare sempre nuovi libri. E grazie per le vostre parole di incoraggiamento, che ci spronano a fare sempre di più.
Ma la riconoscenza più grande la dobbiamo al Signore, che permette tutto questo e ci ha guidato fin qui. Dio ci consente di celebrare questo meraviglioso anniversario e di tagliare un altro importante traguardo! Però non ci fermiamo: proseguiamo la “corsa” con Lui, tappa dopo tappa!
Nella stessa Categoria
- UNA GUIDA PRATICA PER RIFLETTERE E CONFRONTARSI SULL’ETICA DEL MONDO MODERNO ALLO SPECCHIO DELLA PAROLA DI DIO
- Istituzione della teologia persuasiva. Fascicolo 15: Sulla vocazione e sulla fede
- Musica, scienza, politica e tecnologia: l’influenza della Bibbia nella cultura occidentale
- Filosofia e vangelo possono andare d’accordo?
- PER UNA MIGLIORE COMPRENSIONE DEL NUOVO TESTAMENTO
Commenti
Lascia un tuo commento